top of page
MICRORNA3.jpg

MicroRNA (miRNA)

I microRNA (miRNA) sono molecole di RNA non codificante che svolgono un ruolo cruciale nella regolazione dell'espressione genica. I miRNA si legano all'RNA messaggero (mRNA) e ne impediscono la traduzione in proteine o ne promuovono la degradazione, influenzando così processi cellulari ( es. la proliferazione, la differenziazione, l'apoptosi e la risposta infiammatoria.

I nutraceutici possono influenzare questi meccanismi epigenetici, modulando l'espressione genica e contribuendo alla prevenzione e al trattamento di malattie.

01

MicroRNA-Infiammazione

microRNA e modulazione dell'infiammazione1.jpg

I microRNA (miRNA) svolgono un ruolo cruciale nell'infiammazione, regolando sia la risposta immunitaria innata che quella acquisita. Alcuni miRNA modulano in modo significativo la trascrizione e persino la disregolazione dei mediatori pro-infiammatori, influenzando lo sviluppo di patologie infiammatorie. 

02

MicroRNA - Longevità

I microRNA (miRNA) sono piccole molecole di RNA che svolgono un ruolo fondamentale nella regolazione dell'espressione genica, e si stanno rivelando sempre più importanti nella comprensione dell'invecchiamento e della longevità umana. Studi recenti hanno evidenziato che alterazioni nei livelli e nella funzione dei miRNA sono associate a processi di invecchiamento e malattie legate all'età, e che alcuni miRNA potrebbero essere coinvolti nella regolazione di geni chiave per la longevità. 

microRNA, nutraceutici e modulazione della longevità2.jpg

03

MicroRNA - Stress Ossidativo

microRNA, nutraceutici e riduzione delloo stress ossidativo1.jpg

I microRNA (miRNA) e lo stress ossidativo sono strettamente correlati, con i miRNA che giocano un ruolo nella regolazione della risposta allo stress ossidativo e viceversa. Diversi studi suggeriscono che lo stress ossidativo può modulare l'espressione dei miRNA, e che alcuni miRNA possono influenzare la risposta cellulare allo stress ossidativo. 

04

MicroRNA - Immunita'

I microRNA (miRNA) sono piccole sequenze di RNA che svolgono un ruolo fondamentale nella regolazione dell'espressione genica, influenzando anche il sistema immunitario, sia quello innato che quello adattativo. I miRNA regolano la risposta immunitaria modulando l'espressione di geni coinvolti nella produzione di citochine, chemiotattine e altre molecole che influenzano la funzione delle cellule immunitarie. Inoltre, i miRNA possono influenzare la crescita, la sopravvivenza e la funzione di cellule immunitarie come linfociti e cellule dendritiche, contribuendo alla regolazione dell'immunità. 

microRNA, nutraceutici e modulazioe dell'immunità.jpg

05

microRNA, nutraceutici e modulazioe dell'apoptosi2.jpg

MicroRNA e Apoptosi

I microRNA (miRNA) giocano un ruolo cruciale nell'apoptosi, la morte programmata delle cellule. Regolando l'espressione genica, i miRNA influenzano processi chiave coinvolti nell'apoptosi, come la produzione di proteine che innescano o inibiscono tale processo. 

06

MicroRNA e Cancro

I microRNA (miRNA) sono molecole di RNA molto piccole che svolgono un ruolo cruciale nella regolazione dell'espressione genica e sono coinvolti in molte patologie, inclusi i tumori. Quando si alterano, i miRNA possono favorire la sopravvivenza e la proliferazione delle cellule tumorali, silenziando l'RNA messaggero dei geni che controllano la crescita dei tumori. 

microRNA, nutraceutici e controllo del cancro1.jpg

07

MicroRNA e CardioVascolare

microRNA, nutraceutici e beneficio cardiovascolare2.jpg

I microRNA (miRNA) svolgono un ruolo cruciale nello sviluppo e nella patologia del sistema cardiovascolare. Sono molecole di RNA non codificanti di piccole dimensioni che regolano l'espressione genica e influenzano processi come lo sviluppo vascolare, la rigenerazione miocardica e la progressione di malattie come l'aterosclerosi. 

08

MicroRNA e Neurologico

I microRNA (miRNA) sono piccoli frammenti di RNA che regolano l'espressione genica e svolgono un ruolo importante nel sistema nervoso. Sono implicati in processi come lo sviluppo neurale, la sinaptogenesi, l'apprendimento e la memoria. Inoltre, sono stati associati a diverse patologie neurologiche, come la sclerosi laterale amiotrofica (SLA) e la malattia di Alzheimer. 

microRNA, nutraceutici e beneficio neurologico1.jpg

09

microRNA, nutraceutici e beneficio metabolismo zuccheri1.jpg

MicroRNA - Metabolismo glucidico

I microRNA (miRNA) sono piccole sequenze di RNA che regolano l'espressione genica e possono essere coinvolti nella regolazione del metabolismo glucidico, influenzando la produzione di insulina, l'insulino-resistenza e il metabolismo cellulare. In particolare, alcuni miRNA sono stati associati a malattie metaboliche come il diabete di tipo 2. 

10

MicroRNA  - Metabolismo lipidico

I microRNA (miRNA) sono piccole molecole di RNA non codificante che svolgono un ruolo fondamentale nella regolazione del metabolismo lipidico, influenzando la produzione e l'utilizzo dei grassi nel nostro organismo. Questi regolatori possono influenzare processi come la proliferazione cellulare, l'apoptosi, e il metabolismo dei lipidi.Alcuni miRNA, in particolare, sono stati associati alla patogenesi di malattie lipidiche come l'aterosclerosi. 

microRNA, nutraceutici e beneficio metabolismo dei grassi.jpg

11

microRNA, nutraceutici e beneficio metabolismo proteine.jpg

MicroRNA e Metabolismo proteico

I microRNA (miRNA) regolano il metabolismo proteico in vari modi, principalmente inibendo la traduzione di mRNA target e modulando la degradazione dell'mRNA. In altre parole, i miRNA influiscono sulla quantità e sulla qualità delle proteine prodotte dalla cellula. 

12

MicroRNA CONCLUSIONI

  • Alcuni studi hanno dimostrato che alcuni nutraceutici possono influenzare i livelli di miRNA e la loro espressione.

  • Ad esempio, alcuni polifenoli possono modulare l'espressione di miRNA coinvolti nell'infiammazione e nel metabolismo.

  • L'uso di nutraceutici in studi che coinvolgono miRNA può aiutare a comprendere meglio il ruolo della nutrizione nella modulazione dell'espressione genica e nella prevenzione di malattie. 

I MIRNA REGOLANO ESPRESSIONE GENICA.jpg
bottom of page